
La nostra società è operante da 25 anni nel settore dei massetti e delle pavimentazioni industriali, in particolare per quanto riguarda la loro posa. Nello specifico realizziamo:
​
-
Massetti Termoisolanti : una gamma di massetti che alla leggerezza unisce un'elevata proprietà di isolamento termico ed acustico, inoltre non corrodono eventuali elementi metallici posti a contatto. Questa tipologia di massetto viene direttamente livellata alla quota di riferimento, a seconda del prodotto poi può essere rifinito mediante staggiatura.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
-
Massetti di finitura in sabbia e cemento : vengono normalmente posati sopra l'impianto radiante ove presente, garantiscono elevata trasmittanza termica e con l'aggiunta di fibre minerali o rete metallica diventano un elemento di rinforzo strutturale e di durabilità nel tempo. Miscelati a terra e pompati ai piani, una volta verificati i livelli i massetti vengono staggiati e lisciati con macchina frattazzatrice.
​
-
Massetti Autolivellanti : un'altra tipologia di massetto di finitura che garantisce un'elevata complanarità rispetto al tradizionale, consente di pianificare con grande accuratezza gli spessori relativi alla pavimentazione finale.
​
-
Pavimentazioni in Calcestruzzo : abitualmente utilizzati per ambienti industriali di elevata metratura sono particolarmente indicati per contesti lavorativi dove è necessaria una grande resistenza all'azione meccanica; infatti, grazie all'aggiunta di rete metallica e opportuni distanziatori oltre al dimensionamento dello spessore finale si riesce a realizzare una superficie molto compatta. Solitamente la fornitura del cls avviene con autobetoniera, mentre questa opera i pavimentisti tirano al piano gli inerti realizzando così anche considerevoli metrature in tempo ridotto. Il cls una volta giunto a maturazione sarà tagliato ed i rispettivi giunti verranno sigillati.
​
-
Rampe in Calcestruzzo, finitura "spina di pesce" o "pettinata" : realizzate esclusivamente da maestranze altamente specializzate, i cosiddetti "rampisti". La prima finitura "spina di pesce" fa riferimento soprattutto a una rampa antiscivolo che garantisce un buon deflusso delle acque. Per realizzarla in seguito alla posa del fondo in cls viene applicato uno strato indurente composto prevalentemente da una “pastina” di cemento e sabbie silicee. In seguito viene realizzato, manualmente, il disegno a lisca di pesce fresco su fresco mediante l’utilizzo di calchi in ferro. La seconda finitura "pettinata", invece viene solitamente utilizzata per superfici con elevato transito pedonale; è realizzata in modo analogo alla prima tipologia, con la differenza che lo strato indurente è composto da una miscela a spolvero di cemento e sabbie silicee.
​
​
-
Massetti premiscelati con impianto pompante : soluzione tecnica molto richiesta per il rinforzo strutturale di solai preesistenti, infatti, riesce a non appesantire l'orizzontamento ed al contempo garantisce considerevoli benefici quali elevate resistenze a taglio e a compressione. Opportunamente miscelati con acqua tramite impastatrice per sottofondi, vengono staggiati e lisciati alle relative quote di progetto, sempre da manodopera specializzata. Rilasciamo regolare certificato di corretta posa in opera ad ultimazione lavori.
​
​
